Crisi esistenziali, identità
La società moderna, i nuovi ritmi di vita, l’incertezza per il futuro possono arrecare una forte insicurezza che portano le persone a non riconoscersi nel ruolo per il quale sono solitamente prese in considerazione. La necessità di riconoscersi in identità affettive, identità di genere, identità corporee, identità culturali e molto altro può creare disagio quando non ci si identifica in qualche ambito. La crisi di identità porta un abbattimento dell’autostima e, allo stesso tempo, ad un crollo delle proprie certezze, portando così a una vera e proprie crisi esistenziale. Spesso, queste situazioni di disagio sono causate da cambiamenti drastici o importanti, che non permettono alla persona di ritagliarsi una propria individualità in un nuovo contesto. Si vengono pertanto a creare situazioni in cui non ci si riconosce, e non si riconoscono gli obiettivi che ci si era prefissati in precedenza. La dottoressa Nicoletta Cassiani realizza percorsi psicologici personalizzati per comprendere il disagio del paziente e condurlo verso un nuovo riconoscimento del sè, della sua persona e dei suoi obiettivi.