Gravidanza, pre e post parto

Gravidanza, pre e post parto

La possibilità di insorgere di stati depressivi legati alla gravidanza, ai momenti pre-parto e post-parto sono ben noti nella letteratura psicologica ma anche nella conoscenza comune e popolare. Il cambiamento del proprio corpo, la paura di non essere in grado di avere cura di un bambino, la consapevolezza di un cambiamento drastico della propria vita sono le principali motivazioni che portano una donna, indipendentemente dall’età, a soffrire di momenti depressivi legati alla gravidanza. Il percorso psicoterapeutico che suggerisce la dottoressa Nicoletta Cassiani, in questi casi, può essere differente a seconda dei singoli casi, prevedendo, in alcune situazioni, la presenza della coppia, per creare un percorso di crescita psicologica non solo atta al superamento della gravidanza e del parto, ma anche a preparare i giovani genitori ad affrontare le responsabilità di crescita ed educazione del bambino in arrivo.